Coppa di Lega 29^Edizione 2022-23

La Coppa di Lega è nata nel 1995 e da molti addetti ai lavori è considerata il trofeo più importante dopo il campionato. Proprio per la sua tradizione e storicità, è una battaglia molto lunga dove si affrontano tutte le squadre della Lega.
Da un po' di anni è diventata ancora più interessante perchè gli scontri (eccetto la finale) avvengono in casa della squadra "peggio classificata nell'anno precedente", dunque sulla carta le squadre più forti devono sudarsi la vittoria finale.
Si inizia con gli ottavi di finale, poi quarti, semifinali e finale con partite uniche (in caso di pareggio supplementari e rigori). La vincente partecipa alla Coppa Intercontinentale nell'anno successivo.
In testa con 4 vittorie della Coppa c'è Magosso, seguito da Bimbato e Damini con 3 vittorie. A due vittorie troviamo : Cengia, Peruffo, Veratti M, Marchesini e ultimo detentore Mazzi. Con una gioia vi sono: Martini, Giacomelli, Avesini, Sorio A, Vicentini, Cantone e Vicenzetto.
IL VINCITORE DELL'ULTIMA EDIZIONE E' IL NEWCASTLE DEL PRESIDENTE MAZZI E MISTER SORIO AL.
1. | SAPRISSA |
2. | SAMPDORIA |
3. | NEWCASTLE |
4. | AEK |
5. | MODENA |
6. | QPR |
7. | BENFICA |
8. | OLDHAM |
9. | MEDELLIN |
10. | TORPEDO |
11. | LEICESTER |
12. | RANGERS |
13. | ZENIT |
14. | bm |
15. | sigma |
16. | pachuca |
Si inizia con gli ottavi di finale, poi quarti, semifinali e finale con partite uniche (in caso di pareggio supplementari e rigori). La vincente partecipa alla Coppa Intercontinentale nell'anno successivo.
La manifestazione si svolge con partite di solo andata in casa della peggio classificata l’anno precedente (vedi qui a fianco "informazioni", finale in campo neutro.